top of page

In evidenza

sfondo_giornale.jpg

19 ottobre 2025

Lecco

Erna ottobre 1943: laboratorio di un'Europa che verrà
82° anniversario della battaglia d'Erna
del 17-20 ottobre 1943

sfondo_giornale.jpg

 5 ottobre 2025

Da Mondonico (Olgiate Molgora)
a Campsirago (Colle Brianza)

Sentieri di libertà

 Camminata lungo i percorsi della Resistenza
sul Monte di Brianza 

 

sfondo_giornale.jpg

 18 ottobre 2025

Galbiate

Là dove brucia l'anima del mondo
Pensieri, letture, immagini

sfondo_giornale.jpg

27 settembre 2025 

Lecco

I loro nomi

Lettura dei nomi dei bambini e delle bambine
palestinesi e israeliani morti dal 7 ottobre 2023

sfondo_giornale.jpg

15 ottobre 2025

Introbio

Commemorazione in occasione dell'81° anniversario
del rastrellamento nazi-fascista del 1944


 

sfondo_giornale.jpg

6 - 21 settembre 2025

Merate

 

Schiavi di Hitler
L'altra Resistenza. Disegni, documenti e immagini
dei deportati italiani, 1943-1945.
12 settembre 2025 - Presentazione del libro
“Marta, ti racconto chi era tuo nonno"

 

Database del partigianato lecchese

In collaborazione con l'ANPI di Como e l'Istituto "Pier Amato Perretta", l'ANPI di Lecco ha reso disponibili online le 2105 schede AMG delle partigiane e dei partigiani lecchesi. 
Le schede possono essere consultate e scaricate, cercando
i dati per cognome
e nome.

Vai alle schede
 

Partigiani

Chi siamo

Fondata nel 1944 a Roma, in un'epoca in cui il Nord Italia era ancora sotto l'occupazione nazifascista, l'ANPI è stata creata dai coraggiosi volontari che avevano partecipato alla guerra partigiana nelle regioni del centro.

Logo ANPI - 80° anniversario della Resistenza
Logo ANPI nell'80° anniversario della Resistenza
bottom of page