
A.N.P.I. LECCO
No al piano di pulizia etnica di Gaza, di concentramento ed espulsione dei palestinesi,
di annessione della loro terra! (link)
Firma l'appello contro
il massacro a Gaza.
Ora!
Grazie, Giancarla.
Continueremo a seguire la strada
che ci hai indicato.
Il ricordo di ANPI provinciale Lecco
81° anniversario della strage dei 67 martiri di Fossoli
Il 12 luglio 1944 avvenne la strage nazifascista nel Poligono di tiro di Cibeno di Fossoli (Carpi, provincia
di Modena).
Furono uccisi 67 antifascisti detenuti nel campo di
transito di Fossoli, tra i quali i caduti lecchesi:
Antonio Colombo
Luigi Frigerio
Franco Minonzio
Lino Ciceri ed
Emanuele Carioni di Misano di Gera d’Adda, che ha operato
attivamente nella città di Lecco.
​
Come quei fiori, musica per Gaza

​
L'Orchestrina Majakovskij, nata una decina di anni fa per promuovere una militanza musicale antifascista nella città di Lecco, è una formazione aperta e in continua evoluzione, in cui la tradizione dei canti partigiani, popolari e rivoluzionari incontra il piacere dell'improvvisazione e della comunicazione creativa.
L'idea di pubblicare Come quei fiori per l’80° della Liberazione scaturisce dalla collaborazione fra alcune realtà del territorio lecchese impegnate nel portare avanti la memoria della Resistenza e i suoi valori fondanti: ANPI Lecco Città, i circoli Libero Pensiero di Lecco e Spazio Condiviso di Calolziocorte, le associazioni Dinamo Culturale e Risuono. Il cd è stato registrato dal vivo al Circolo Libero Pensiero nell’ottobre 2024, in occasione del concerto per l'anniversario della Battaglia d'Erna.
I proventi della vendita del cd (a partire da 10 euro) andranno a sostegno del progetto GazaWe - sensibili e solidali di Arci Lecco-Sondrio: un’iniziativa per aiutare 250 famiglie sfollate di Gaza (con alimenti, aiuto psicologico e protezione fisica).
​
"Una staffetta partigiana” per un’Europa dei popoli
Pace, lavoro, democrazia, diritti: ecco l’Unione Europea che vogliamo, contro qualsiasi deriva bellicista o sovranista. Dieci luoghi in cui sarà presentato l’appello Anpi “per più Europa, un’altra Europa”.
Le tappe: Ventotene, Predappio, Marzabotto, Acerra, Ragusa, Milano, Fondotoce, Fermo, Venezia Mestre, Pontremoli, Trieste, dal 12 al 28 giugno 2025.
Comunicato sull'esito del referendum
________________________
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.
L'ANPI sostiene la campagna referendaria poiché i contenuti
e le proposte sono coerenti con la sua missione di difesa e attuazione della Costituzione.
E pertanto invita a votare Sì.
25 Aprile 2025 - 80 anni dopo, per una Resistenza consapevole, pacifica, collettiva (Appello ANPI).
Discorso del Presidente della Repubblica
per l’80° anniversario della Liberazione.

Articolo 11
Costituzione della Repubblica Italiana:
"L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà
degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati,
alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e
favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".
Le parole di ringraziamento di Rossella Miccio,
presidente di Emergency
L'ANPI organizza due campagne nazionali:
- Raccolta fondi per sostenere le attività di
Emergency a Gaza
- Riconoscimento dello Stato di Palestina in
tutta Italia

Iscriviti all'ANPI!
Oltre ai partigiani e a chi
ha combattuto contro i nazifascisti, chiunque condivida i nostri valori
può iscriversi all'Associazione
Nazionale Partigiani d'Italia.
Per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese.
​

