
A.N.P.I. LECCO
No al piano di pulizia etnica di Gaza,
di concentramento ed espulsione dei palestinesi,
di annessione della loro terra! (link)
Gaza Viva! Viva Gaza!
Grazie, Giancarla.
Continueremo a seguire la strada
che ci hai indicato.
Il ricordo di ANPI provinciale Lecco
L'ANPI aderisce alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre 2025 e lancia un appello per una grande partecipazione di cittadini e associazioni:
Ora e sempre umanità
Grazie per la tua vita, Vera!
In ricordo di Vera Vigevani Jarach
Gruppo Rocciatori
Gruppo Rocciatori
Gruppo Rocciatori
Gruppo Rocciatori
Gruppo Rocciatori
Gruppo Rocciatori
La brigata SAP
Negli ultimi due mesi del 1944, dopo il grande rastrellamento e la dispersione delle brigate di montagna, dove restarono pochi eroici nuclei, il peso della lotta partigiana passò alle formazioni territoriali, dislocate principalmente tra Lecco ed Erba e che nell’inverno si rafforzarono grazie anche all’apporto di partigiani scesi dalla montagna.
Le SAP agivano in piccoli gruppi, con sabotaggi, azioni di propaganda, attacchi condotti con la tecnica della guerriglia urbana ed anche per questa forma organizzativa è difficile ricostruire il quadro delle forze.
Secondo i documenti del colonnello Morandi, la Divisione SAP/GAP di Lecco era costituita, nel giugno 1944, dalla SAP Poletti (ma l’attribuzione cronologica è incerta), dalla 25^ Brigata Mazzini e dalla 3^ Brigata Matteotti; nell’aprile 1945, (quando la SAP Poletti era certamente costituita e comprendeva il Gruppo Rocciatori di Cassin) queste formazioni, con l’aggiunta di una Brigata Matteotti, raggiunsero i 525 effettivi. Comandanti delle formazioni erano
Garibaldi Mauri e Valentino Invernizzi (Mino).
Le brigate sono però scarsamente armate e la parte preponderante delle attività consisteva in scritte murali, diffusione di manifesti clandestini, boicottaggi, rifornimenti di viveri alle forze partigiane in montagna.
Tuttavia la loro presenza non fu irrilevante: in città le formazioni erano organizzate in tutte i quartieri e la ‘Matteotti’ aveva anche nuclei di fabbrica e la loro azione fu importante , nei giorni dell’insurrezione, per la liberazione di Lecco e il contrasto alle colonne nazifasciste in transito nel nostro territorio.
1
SAP Germanedo
Collocazione: Archivio ANPI di Lecco
2
SAP Pescarenico
Collocazione: Archivio ANPI di Lecco
3
SAP Lecco
Tratto da: Umberto Morandi, Azioni partigiane
4
La Battaglia per la liberazione di Lecco
Collocazione: ANPI di Lecco

